Castello di Bianello
Via Bianello, 8,
42020 Quattro Castella (RE)
Via Bianello, 8,
42020 Quattro Castella (RE)
Bianello è il secondo a partire da levante dei quattro colli contigui di Quattro Castella (RE), assieme a Monte Vetro, Monte Lucio, Monte Zane che si scorgono percorrendo la strada pedemontana, una delle più antiche vie emiliane, percorsa con probabilità fino dall’ epoca precedente l’arrivo in zona dei romani.
Il territorio della provincia di Reggio Emilia costituisce il cuore dell’antico possedimento della famiglia della Contessa Matilde di Canossa e a Quattro Castella, probabilmente già dalla prima metà del X secolo, sorgevano sistemi di avvistamento o appostamenti difensivi.
Dalle fonti sappiamo che, nel 1044, Beatrice da Canossa acquistò sei corti tra le quali anche quella di Bibbianello dove già allora esisteva un castrum, la cui storia da allora si lega strettamente alle vicende del vicino castello di Canossa, conosciuto per gli eventi che hanno avuto come protagonista la contessa Matilde di Canossa.
Alcuni dei castelli matildici furono teatro di episodi fondamentali nella storia europea. In particolare nel 1077 avvenne a Canossa l’evento decisivo della lotta per le investiture che vide Matilde mediatrice di pace fra il papa Gregorio VII e l’imperatore Enrico IV.
Ufficio Turismo COMUNE di QUATTRO CASTELLA
turismo@comune.quattro-castella.re.it 0522-247824 0522-247823 0522.247817
Ideanatura VISITE AL CASTELLO
edda.chiari@ideanatura.net 338-6744818 339-2943736
Ristorante
bianello.ristorante@gmail.com 0522-1751552
Oasi LIPU Bianello
0522.887904 349.7116057
Questo sito contiene cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. vai all'informativa estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.